Category archives: Actuality

Pizzaiolo courses in Portugal 2018

Pizzaiolo courses in Portugal 2018

Pizzaiolo courses in Portugal 2018. For some years our School pizzaioli organizes courses in Portugal Ericeira. This year in April we came to the first edition of 2018. It was a really professional course, participated 5 very good pizza.

It 'was a great experience. I am sure that soon there will be another course.

The following picture of delivery of certificates of participation to the course. In the picture it is not present due to commitments chef Joao.

Corsi di Pizzaiolo in Portogallo 2018
Photo delivery certificates

Pizzaiolo courses in Portugal 2018

Corsi di Pizzaiolo in Portogallo 2018
The Pizza Chef Paulo.
Corsi di Pizzaiolo in Portogallo 2018
The pizza Jose
Corsi di Pizzaiolo in Portogallo 2018
The pizza Cristina
Corsi di Pizzaiolo in Portogallo 2018
The pizza Rodolfo

Pizzaiolo courses in Portugal 2018

Check calendar updated of upcoming courses in Portugal

Coming soon: Last week of September "Course Pizzaiolo in BRAGA"

First week of October "Course Pizzaiolo in Ericeira"

Pizzaiolo courses in Portugal 2018

Subscribe to one of our workshops in Portugal in Ericeira or Braga, Contact me for more information.

In our Pizza Makers School in Italy, every week there is a new course. See the calendar.

You do not have time to attend one of our workshops? On our website it is available the "fantastic" Pizzaiolo Online Course. Download it on your PC or mobile phone and followed him when you can, at the bus stop, in the subway, by train or bus. Find more information on our course online here.

If you are looking for an inspiration about which pizza prepare for next Saturday, Here on our site you will find more than 300 pizza recipes.

Do not forget our YouTube channel, are available all videos of pizza recipes of pizza makers who have attended our courses.

 

Maturation of pizza dough

Maturation of pizza dough. It may seem strange, but this phase is still poorly understood by Pizzaioli insiders and who usually prepares the pizza at home. This is the process that makes our crispy pizzas and digestible, than the classic traditional operating mode with short leavening as they did many years ago with bad results in terms of quality.

How many times have you said: I ate a pizza, I now feel bloated, I'm thirsty and I can not digest. A good pizza should not be so, a good pizza should be prepared in the development and production of the dough.

A good mix is ​​the perfect base to get a good pizza.

A good mixture is obtained by leaving him alone to mature for the right time.

Maturation of pizza dough
Maturation of pizza dough

Maturation of pizza dough

The Maillard reaction

He says that in all the mixes for bakery and among which is also our pizza, greater is the waiting time before cooking and the greater will be the presence of amino acids and glucose to the inside. Amino acids are the smallest part of the protein and glucose is the smallest part of the complex sugar or starch.

The massive presence in our pizza dough of amino acids and glucose will mean that the enzymes that break down the complex sugar (Amilasi) and the enzymes that break down the proteins (Protease) They have worked long hours for many.

For a good maturation of the pizza we need 24/36 hours at slow leavening, ideal temperature is 2/3 Celsius degrees.

Maturation of pizza dough

Now for the cooking, and see what he says the reaction of Maillard

It tells us that if our dough is ripe to perfection, that is rich in simple sugars and amino acids, and is put into cooking at high temperatures that we usually use to cook our pizzas, we will obtain a lighter product, more digestible and more fragrant. "Perfect"

Maturation of pizza dough

Results

When we go to a pizzeria and order a pizza prepared with a long maturation dough, our stomach will have no trouble digesting the pizza, a large part of the digestion work has occurred during the ripening in the refrigerator at 2/3 degrees.

Maturation of pizza dough
Maturation of pizza dough

Did you know that during the ripening in the refrigerator are activated over 300 process?

The best known is the rising, which it is also the fastest. Many wonder how to control the rising process? Nothing could be simpler, only through the temperature.

Maintaining the mixture at a temperature of 2/3 Celsius degrees, We will slow down the rising until his full maturity.

After the maturation phase, we can bring our dough at room temperature to start rising. When our dough is leavened we will pass at the right point in the drafting, the seasoning and cooking.

41 Years ago, When I started doing the first pizzas, there were not all these types of flour, neither was available Professional cold rooms like today, then the processing methods were completely different, but today, saw low production costs for the purchase of professional equipment, cold stores have become indispensable to provide a highly digestible product.

Maturation of pizza dough

If you want to know in a practical use of modern flour on the market, recent kneading techniques and maturation, subscribe to one of our professional pizza maker in our courses School Pizza.

Sol our website are available as well 300 pizza recipes.

Follow our recipe videos on YouTube

 What it says on wikipedia'Pizza dough.

 

Pizzeria Italia By Gianluca

Pizzeria Italia By Gianluca

Pizzeria Italia By Gianluca. Many participants in our professional courses for pizza that we perform at our school, open your own business pizzeria. This is the case of Gianluca who lives with his wife Monica and the small G. in a charming town just a few minutes from Valencia in Spain, we are talking about Llombai.

For almost a month, "Pizzeria Italian" opened its doors. Gianluca produces original and Italian pizzas, although it is clear and obvious adaptation of some ingredients on pizzas belonging to the Spanish culture. Good choice, moreover, its customers are Spanish.

Pizzeria Italia By Gianluca
Llombay
Pizzeria Italia By Gianluca
Il Comune di Llombay
Pizzeria Italia By Gianluca
Old Town

Pizzeria Italia By Gianluca

Pizzeria Italia By Gianluca
The angle of the pizza maker
Pizzeria Italia By Gianluca
Paella Valenciana

In addition to the delicious pizzas baked by Gianluca and his staff, at Pizzeria Italy you have the chance to eat ... .unique, Original and delicious Paella Valenciana. During the re-enactment of the historic event of Borja it held annually in Llombai in between January and February, I was able to film the complete preparation of the paella really made up of four very experienced hands, the originale "Paella Valenciana".

Below the video of the preparation of the paella Valenciana.

VIDEO

Pizzeria Italia By Gianluca

Pizzeria in Italy By Gianluca frequently organize professional courses in Spanish language pizzaiolo. See the schedule of courses available, click here.

If you do not have time available to come to our school to attend one of our workshops, It is available for you a fantastic During ONLINE pizzaiolo. You can access when you have time available, contains many videos "know how" and many articles and guides to read. Very interesting for those who want to improve themselves in preparing the pizza at home.

Here are some articles you might find useful:

Guide to the flour for pizza

Pizza doughs, the best 12

Did you know that on our youtube channel are many videos available on pizza? If you are a pizza lover, subscribe to my youtube channel.

 

Pizzas More Click Del 2016

Pizzas More Click Del 2016. The most popular search engine “Google” He has just published the trend of 2016. We notice as is clearly shown by the following graph that the word “pizza” in recent years is soaring. The same forecasts for the years to come are on the rise.

 Interest pizza in the world google search trends

 

Questo è uno dei motivi per i quali suggerisco a tutti quelli che sono in cerca di un lavoro ben pagato, oppure quelli che in questo anno sono alla ricerca di una occupazione per dare una svolta alla propria noiosa vita, di diventare dei professionisti Pizzaioli. Questo lavoro offre la possibilità di girare il mondo, dovete sapere che mi arrivano quotidianamente richieste da pizzerie situate in tutti i diversi continenti, chiedendomi nuovi chef pizzaioli da sistemare nelle proprie attività. L’ultima proprio questa mattina, un gentilissimo signore di Hong Kong che mi chiedeva disperatamente un pizzaiolo da sistemare urgentemente nella propria attività. Ho fatto un giro di telefonate a tutti gli allievi che hanno frequentato i corsi professionali di pizzaiolo nella nostra scuola, ma con mia grande sorpresa, ho scoperto che tutti stanno lavorando in qualche parte del mondo.

Non avevo dubbi conoscendo molto bene il loro livello di preparazione, ma vista la crisi, pensavo proprio di trovare qualche disponibilità.

Se avete tempo disponible, venite nella nostra scuola Italiana della pizza e frequentate uno dei nostri corsi professionali settimanali. Trovate tutte le informazioni quì.

Le Pizze Piu Cliccate Del 2016
Le Pizze Piu Cliccate Del 2016

Le Pizze Piu Cliccate Del 2016

Passiamo adesso alla pizza. Vediamo insieme nella classifica suggerita in basso quali sono state le pizze e gli argomenti maggiormente cliccati nell’anno 2016.GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

Terminiamo il post di oggi ricordandovi che sul nostro sito è disponibile il nostro corso professionale di pizzaiolo ONLINE. E’ un corso molto semplice da seguire, veramente alla portata di tutti. Accedere al corso è molto semplice, basta effettuare il login al nostro sito e sarete immediatamente re-indirizzati alla pagina del corso. Contiene tantissimi video, trucchi e segreti per preparare con estrema semplicità una pizza eccezionale anche a casa vostra. Tutte le informazioni sul corso Online le trovate qui.

Termino citando una delle tante “leggi di Murphy”: Più è lungo il menu, prima viene il cameriere a prendere le ordinazioni.

[RICH_REVIEWS_SNIPPET] Rate & review
Gli Amici, il Patrimonio più grande che io possieda. Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi “G+” per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie!
Impasto Per Pizza Con Farina Ai Cereali

Quali Verdure Usare Per Una Buona Pizza

Quali Verdure Usare Per Una Buona Pizza.Una delle poche cose positive di questo “infame” mercato globale in cui ci siamo ritrovati senza avere nessuna colpa, è di sicuro il fatto che è possibile trovare sui fornitissimi banchi delle grandi catene dei supermercati delle bellissime verdure e frutta in tutti i periodi dell’anno.

Fino a pochi decenni addietro era quasi impossibile inserire sui propri menù delle pizzerie, pizze con zucchine, melanzane o peperoni in quanto erano e sono tutt’ora verdure che normalmente seguono il ciclo delle stagioni, quindi durante l’inverno molte pizze con ortaggi e verdure non erano disponibili. Adesso vengono giornalmente importate da paesi piu caldi e nel giro di 24 ore finiscono direttamente sulle nostre tavole. Ma…vi siete mai chiesti da dove provengono? Sapevate che in altri paesi le normative che prevedono l’uso di pesticidi e fertilizzanti sono diverse dalle nostre?

Per ottenere una buona pizza alle verdure è importante scegliere delle verdure di stagione, quelle che vengono comunemente chiamate a “chilometro zero” scelte con cura sui banchi del mercato provenienti da produttori locali.

Sicuramente potrà esservi di aiuto la seguente tabella che indica chiaramente in quale periodo dell’anno è possibile trovare tutte le verdure ed ortaggi nel nostro paese:

Quali Verdure Usare Per Una Buona Pizza

Quali Verdure Usare Per Una Buona Pizza
Quali Verdure Usare Per Una Buona Pizza

Scegliete sempre verdure seguendo questa tabella nella preparazione di deliziose pizze e nella realizzazione di primi e secondi piatti in cucina, i vostri clienti di sicuro apprezzeranno il gusto superiore di una verdura raccolta nell’orto nel giusto periodo dell’anno.

Quali Verdure Usare Per Una Buona Pizza

Per tutti quelli che possiedono un piccolo appezzamento di terreno e hanno intenzione di produrre le proprie verdure, pubblichiamo questa interessante tabella che indica quanto tempo impiegano determinate verdure ed ortaggi ad arrivare a maturazione dal momento che vengono seminati.

Quali Verdure Usare Per Una Buona Pizza
Quali Verdure Usare Per Una Buona Pizza

Le pizze con verdure sono un argomento al quale dedichiamo ampio spazio nei nostri corsi professionali di Pizzaiolo presso la nostra scuola della pizza. Se desideri avere maggiori informazioni sui nostri corsi professionali, clicca questo link.

Se preparare la pizza a casa tua per i tuoi carissimi invitati è un problema, ti suggeriamo di approfondire questo argomento consultando la pagina del nostro utilissimo CORSO DI PIZZAIOLO ONLINE. E’ semplicissimo, adatto a tutti, contiene tantissimi video e utili post da leggere. Partecipare al nostro corso professionale è semplice, vi potrai accedere in qualsiasi momento quando avrai del tempo disponibile, basta effettuare il login al nostro sito. Riceverete direttamente a casa vostra tramite il servizio postale l’attestato di partecipazione al corso rilasciato dalla nostra scuola. In pochi giorni riuscirete a preparare una pizza eccezionale e di qualità che non avrà niente da invidiare a quella della pizzeria vicina a casa vostra. Maggiori informazioni sul corso Online le trovate qui.

Se stai progettando di preparare la pizza a casa tua, sul nostro sito troverai oltre 200 ricette di pizza qui. Se invece sei intenzionato a preparare una pizza con le verdure, segui la nostra ricetta della pizza vegetariana.

Puoi approfondire l’argomento verdure su wikipedia.

 

Che bella sorpresa Shopiemonte

Che bella sorpresa Shopiemonte

Che bella sorpresa Shopiemonte. Questa mattina, prima di andare al lavoro, ho sentito bussare alla mia porta e mi sono trovato di fronte il corriere espresso BRT, che doveva consegnarmi un pacco.

Con mia grande sorpresa, dopo essermi accertato che fosse realmente per me, visto che non avevo ordinato niente in questi giorni da internet, ho firmato e mi sono precipitato a ritirare il pacco.

Rapidamente ho fatto spazio sul mio disordinatissimo tavolo da lavoro ed ho aperto il pacco per verificarne il contenuto.

Farina e passata di pomodoro!

Per chi, come me, gestisce giornalmente una scuola di pizzaioli, non poteva esserci regalo più gradito.

Che bella sorpresa Shopiemonte

Mi sono precipitato a chiamare l’azienda “Shopiemonte” per i ringraziamenti doverosi per il gradito omaggio.

Curiosando sulla data di spedizione dei colli ho notato, con mia grande sorpresa, che i pacchi sono stati inviati martedì mattina e mi sono stati consegnati mercoledì in mattinata; questo già la dice lunga sulla serietà e sul modo di lavorare di questa fantastica azienda.

Il giorno successivo ho portato con me i 2 pacchi contenenti i beni preziosi nella mia scuola di pizzaioli.

Questa settimana sto svolgendo un corso rivolto ad 8 ragazzi, provenienti da diverse regioni italiane. Abbiamo aperto il pacco e la prima impressione unanime è stata la seguente: E’ incredibile la cura con la quale i prodotti sono stati accuratamente imballati per evitare rotture durante il trasporto. Le confezioni di vasi di vetro della salsa di pomodoro e i sacchi di farina da 5 chilogrammi sono imballati con una protezione termica ed il tutto è ulteriormente sistemato in cartoni con efficaci protezioni contro gli urti grazie a cuscini ad aria. Molto più professionali del colosso Amaz.. che usa carta riciclata accartocciata per imballare e spedire i propri prodotti 🙂

I Ragazzi del corso, futuri pizzaioli, conoscono già le farine: è stata la prima ed importantissima lezione, quindi dopo avere attentamente letto l’etichetta della farina “Mulino Marino” e la tipologia di farina” Macinata a pietra” avente la certificazione “BIO”, si sono precipitati a leggere le caratteristiche della farina, cioè quello che realmente interesa ad un pizzaiolo professionista.

L’etichetta delle proprietà della farina recita chiaramente:

Farina tipo “0” con una forza “W 300” e da qui si capisce che abbiamo a che fare con unazienda che distribuisce prodotti professionali per pizzerie, in quanto le comuni farine acquistabili al superercato non riportano assolutamente questo importantissimo valore, che, invece, è di vitale importanza per un pizzaiolo.

A tutto questo va aggiunto un valore proteico della farina di 13,50 (wowww!!!) stiamo parlando di un prodotto che necessita di una lievitazione di 24/48 ore in frigorifero. Neanche le farine professionali per pizza (tipo xstagioni o simili) possiedono questi importanti requisiti tecnici.

Abbiamo predisposto il classico impasto per pizza e, dopo avere preparato le palline per la pizza, o i panetti, se preferite usare un termine più tecnico, abbiamo depositato il tutto in cella frigorifera a 3 gradi centigradi per lasciarlo arrivare lentamente a maturazione.

Trascorse 48 ore, gli allievi pizzaioli si sono precipitati a testare l’impasto per la stesura delle pizze e conseguente cottura, per valutarne le proprietà organolettiche.

Focaccia davvero ottima: si avvertono profumi e sapori antichi, quasi dimenticati nel tempo.

Per le pizze rosse abbiamo utilizzato la polpa di pomodoro prodotta da “Gustarosso” chiamata “antichi pomodori di Napoli” ottenuta esclusivamente da pomodori Italiani. Ho personalmente verificato che è un ottimo prodotto: contiene il giusto quantitativo di acqua e risulta perfetto a fine cottura. Infatti, gli ingredienti non galleggiano sulla pizza.

Che bella sorpresa Shopiemonte

Conclusione

Fate un giro sul loro sito, non fosse altro che per apprezzare i formidabili prodotti commercializzati da questa azienda piemontese, all’avanguardia per affidabilità e professionalità nella vendita dei prodotti tipici online. Mi piace sottolineare anche che l’azienda è molto sensibile alle esigenze quotidiane di pizzerie e ristoranti:essa mi ha omaggiato di una serie di buste shopping bag sia in carta, sia in cotone, con il loro logo, che io uso quotidianamente per imbustare i cartoni della pizza d’asporto, per i miei clienti nel trasporto delle pizze verso casa.

Grazie Shopiemonte

Silvio Cicchi Executive Pizza Chef

La Pizza In Portogallo

La Pizza In Portogallo

La Pizza In Portogallo. Una delle soddisfazioni più grandi che sto ricevendo negli ultimi tempi, è quella di vedere i propri allievi che frequentano il corso professionale di pizzaiolo presso la nostra scuola della pizza Italiana, aprire la propria attività di pizzeria.

E’ il caso di Angelo, che è venuto dal Portogallo per frequentare il corso di pizzaiolo professionale presso la nostra scuola, che ha messo sù un “Pizza Studio” e lo ha battezzato Mascalzone Latino in onore di un famoso cantante e artista scomparso prematuramente poco tempo fà.

La Pizza In Portogallo
La Pizza In Portogallo

La Pizza In Portogallo

La pizzeria è situata a pochi chilometri dalla capitale Lisbona, nella località turistica di Ericeira, riserva mondiale di surf. Giornalmente si vedono turisti arrivare da tutte le parti del mondo per praticare questo affascinante sport.

La Pizza In Portogallo
La Pizzeria Italiana Mascalzone Latino situata ad Ericeira in Portogallo

Angelo, titolare di Mascalzone latino, prepara deliziosi tranci di pizza da asporto e pizze al piatto deliziose da consumare seduti comodamente ad un tavolo a pochi passi dal mare, oppure, da portare a casa per tutta la famiglia. Ha solo pochi tavoli all’aperto, ma, la qualità delle sue pizze in qualche settimana ha sbaragliato la concorrenza, si sà che all’estero molte pizzerie cercano di copiare il prodotto Italiano, ma spesso peccano di inesperienza dovuta al fatto che non hanno mai visto preparare una pizza in modo professionale, oppure perchè usano ingredienti non adatti.

La Pizza In Portogallo
Le pizze di Mascalzone Latino
La Pizza In Portogallo
I tranci di pizza proposti da Angelo

L’alta qualità delle pizze proposte da “Mascalzone Latino” è dovuta all’uso di ingredienti di qualità, acquistati direttamente dall’Italia e alla formazione che Angelo ha ricevuto frequentando il nostro corso professionale di pizzaiolo.

La Pizza In Portogallo
Pizza da asporto

La Pizza In Portogallo

Angelo mi ha invitato all’apertura del suo favoloso locale. Ho trascorso 2 settimane splendide ad Ericeira. Non pratico surf, ma c’è molto da fare anche per chi come me ha una certa età e soffre di mal di schiena, non è facile cavalcare le onde dell’oceano altissime e maestose, per chi, come me, riesce a malapena a tenersi a galla. Per quelli meno giovani c’è il cibo locale che i ristoranti cucinano e servono a regola d’arte secondo le usanze locali. Il baccalà è una delle specialità più famose della cucina Portoghese, ma nei paesi di mare come Ericeira vanno fortissimo le sardine alla griglia, molto più grandi di misura e gustose di quelle che siamo abituati a mangiare nel nostro Mediterraneo o Adriatico, oppure spigole ed orate cotte sulla brace di carbone che si possono consumare in tutti i ristoranti del posto.

La Pizza In Portogallo
Sardine alla griglia delloceano Atlantico

Da oggi, la nostra scuola della pizza Italiana, si appoggerà alla pizzeria di Angelo “Mascalzone Latino” per proporre corsi di pizzaiolo in Portogallo, quindi cari amici Portoghesi, non lasciatevi sfuggire questa brillante opportunità di potere frequentare un corso per diventare dei Pizzaioli professionisti, proprio vicino casa vostra. Controllate il calendario dei prossimi corsi in programma ad Ericeira cliccando quì.

La Pizza In Portogallo
Angelo durante la stesura di una pizza

Se andate in vacanza in Portogallo, se fate visita a Lisboa, fate un giro nella città di Ericeira, dista solo pochi chilometri dalla capitale (40 Km), ne vale la pena solo per gustare una delle deliziose pizze proposte da “Mascalzone Latino” gestito dal carissimo Angelo, perchè, come vi ricordo in tutti i miei post, gli amici sono il patrimonio più grande che io possieda, condividete questo articolo sulla vostra pagina Facebook e cliccate su G+, così facendo aiuterete questo blog a crescere. Grazie.

La Pizza In Portogallo
La Pizza In Portogallo
La Pizza In Portogallo
La Spiaggia dei pescatori di Ericeira in Portogallo

Pizza All’Oppio

Pizza All’Oppio. É di qualche mese fa la strabiliante notizia di un ristoratore Cinese che per combattere la crisi ha iniziato a servire spaghetti all’oppio con una salsa di papaveri triturati. Tutto sembrava funzionare bene per il brillante ristoratore che vedeva i suoi clienti uscire dal proprio locale, soddisfattti e con il sorriso sulle labbra, fino a quando uno dei suoi clienti è stato fermato ad un posto di blocco antidroga, ed arrestato per uso di sostanze stupefacenti.

Ora, un buon pizzaiolo dalla mente distorta (come la mia) ha immediatamente pensato come potere applicare lo stesso principio alla nostra amata pizza!!Cosa non si farebbe per vedere il proprio locale pieno di clienti ogni sera!

Pizza All'Oppio
Panini con semi di papavero

Pizza All’Oppio

Senza rischiare di essere arrestati, un modo del tutto naturale ci sarebbe:

Secondo la EFSA che è la European Food Safety Authority (Link a fondo pagina), i semi di papavero, molto usati in panificazione, in pasticceria e in pizzeria, contengono oppio.

Sempre la EFSA dichiara che l’uso dei semi di papavero come ingrediente nella preparazione di cibi (quindi anche pizze) può determinare una ingestione di significative dosi di morfina, in speciale modo su una fascia di popolazione come i bambini da 3 a 10 anni.

I semi di papavero che vengono ricavati dal Papaver somniferum L., vengono già largamente usati in cucina in molti paesi Europei, tra cui la nostra Italia, con essi si preparano tantissimi dolci e prodotti da forno, sulle focacce e in molti piatti in cucina come ingrediente, oltre ad essere usati per la produzione di olio edibile.

Pizza All'Oppio
Una focaccia con semi di papavero

Sebbene i semi non contengano alcaloidi, essi possono essere contaminati quando le stesse piante subiscono attacchi di parassiti, oppure durante la delicata fase della raccolta. L’ingestione di questi semi contaminati può causare effetti avversi riferibili al contenuto di morfina, con conseguente possibilità di misurare alti livelli di questo alcaloide nelle urine e nel sangue, sufficienti per interferire con i moderni test antidroga.

La Commissione Europea, sempre attraverso l’EFSA ha dato inizio ad una verifica sui possibili rischi per la salute umana che possono essere dati dal consumo dei semi di papavero.

Il principale alcaloide contenuto dai semi contaminati è la morfina, seguiti da codeina, tebaina, noscapina e papaverina. L’ingestione di queste sostanze causa effetti avversi che agiscono sul sistema nervoso centrale e periferico, causando sedazione, sonnolenza e difficoltà respiratorie. La papaverina invece, agisce come miorilassante.

In ogni caso, il contenuto di alcaloidi nei semi di papavero puo venire drasticamente abbattuto fino al 90% semplicemente trattando i semi. In parole povere una volta cotti perdono tutte le loro proprietà che sballano.

Pizza All'Oppio
Focaccia con cipolle e semi di papavero

Pizza All’Oppio

Quindi cari amici pizzaioli, se volete dei clienti felici, che lasciano il vostro locale con il sorriso, e …tornano a trovarvi per altre pizze ai semi di papavero… 🙂 dovete aggiungerli crudi sulla pizza.

Il rischio di diventare tossico dipendenti mangiando pizze su pizze in quantità esagerata è davvero improbabile, ma con certezza darà un risultato positivo agli oppiacei durante un qualsiasi test antidroga. Casi simili sono già avvenuti, non solo in Cina, anche in Italia.

Fonte: EFSA – European Food Safety Authority “Scientific Opinion on the risks for public health related to the presence of opium alkaloids in poppy seeds”

Condividi questo articolo sulla tua bacheca Facebook e su G+. Aiuta questo blog a crescere.

Pizza e Ristorazione

Pizza e Ristorazione

PIZZA E RISTORAZIONE Intervista ad Alfredino Macellari titolare del ristorante “Rosy Food” in via del lavoro a Centobuchi di Monteprandone, AP – Italy.

1)Pizza e ristorazione, che relazione c’è?.

Strettissima. Spesso, pizza e ristorazione sono la stessa cosa. Notoriamente, gli ingredienti per realizzare una buona pizza contengono tutti gli alimenti essenziali.

2)Si sente la crisi negli ultimi anni in pizzeria?

Anche in tempi di crisi, il consumatore non può privarsi del cibo. Ripiega, è chiaro, su alimenti più “poveri”. La pizza è generalmente associata alla ristorazione più “povera”. Anche se, per la verità, non lo è affatto. E’ senz’altro più economica, seppur uno degli alimenti più completi e gustosi.

Pizza e Ristorazione
Il Sig. A.Macellari a destra nella foto durante l’intervista.

Pizza e Ristorazione

3)E’ più produttivo lavorare con il ristorante o con la pizzeria?

Non c’è differenza. L’importante è avere clienti soddisfatti. La ristorazione si compone di una miriade di variabili. Un piatto “ricco”, di 20 euri, per esempio, può comportare un costo del 60/70% di materia prima. La pizzeria, invece, pur avendo ricavi più modesti, ha costi di materia prima relativamente ridotti.

4)Propone nuove iniziative per i suoi clienti?

Non si tratta di iniziative vere e proprie. Nella ristorazione si deve essere scrupolosi ed attenti alla preparazione di ciascun alimento. Un’aragosta cucinata male, per esempio, vale meno di una “margherita” cucinata bene. Una foglia di basilico appassita, utilizzata per adornare un semplice piatto di spaghetti al pomodoro , può “rovinare” l’estetica del piatto. E, si sa, quando si mangia, si utilizzano “tutti” i sensi . Anche la vista. Anche l’olfatto.

5)Quante ore è impegnato giornalmente nella gestione della sua attività?

Non le ho mai contate. Del resto, la gestione di una pizzeria o di un ristorante costituisce, contemporaneamente, lavoro e divertimento insieme. Altrimenti non ce la fai.

Pizza e Ristorazione

Pizza e Ristorazione
Il bar ristorante Rosy

6)Mi racconti quale è stata la più grande soddisfazione che ha avuto finora…

La soddisfazione è quotidiana. Verificare che i tuoi clienti sono soddisfatti della cucina e del servizio è impagabile. E’ come far gol per un calciatore… E’ come avere un orgasmo…gastronomico, si capisce… (il sig. Alfredino sorride soddisfatto della sua stessa battuta)

7)Lei, di solito, che cosa mangia?

Innanzitutto, io non mangio in sala. A memoria d’uomo nessuno mi ha visto mangiare in sala. Non lo ritengo corretto nei confronti dei miei clienti. I miei piatti preferiti?: spaghetti al pomodoro con due foglie profumatissime di basilico freschissimo. Oppure una pizza rigorosamente “margherita”. Accompagnati, entrambi, da un calice di sauvignon bianco.

8)Che cosa non gradisce nella ristorazione?

Le manipolazioni eccessive delle cose semplici. Per esempio, sento spesso parlare di “apericena”, anche con la pizza. Lo trovo contraddittorio. La pizza, sempre per esempio, è un alimento completo: non può accompagnarsi ad un campari o ad un prosecco. Bensì, con il vino, o con la birra. In ogni caso, mai con la coca cola…

Pizza e Ristorazione
Logo del ristorante pizzeria Rosy

9)Un simpatico aneddoto da raccontarci accaduto nel suo ristorante..

(il sig. Alfredino riflette a lungo, assorto nei suoi pensieri. Si accende una sigaretta e, serissimo, risponde). Non so se è simpatico. Io lo ritengo un aneddoto sicuramente edificante. Da noi, nel nostro ristorante pizzeria “Rosy”, viene a cenare, quasi tutte le sere, anche una avvenente signora. Sempre da sola, riservata, profumatissima ed appariscente. Fa il mestiere più antico del mondo. Ebbene, questa sconosciuta signora pretende di cenare in un tavolo riservato, all’angolo della sala. Ma la cosa che più mi ha colpito è che questa signora pretende di mangiare con posateria, piatti e bicchieri esclusivamente di plastica, tovaglie e tovaglioli di carta, monouso. L’altra sera, scusandomi della mia curiosità, le ho chiesto: “Mi perdoni, posso chiederle perché non usa la posateria e i piatti tradizionali?”. La signora ha sorriso benevolmente e mi ha risposto: “Sig. Alfredino, lei non può non aver capito che tipo di mestiere faccio io. Ebbene, per rispetto al suo eccellente ristorante pizzeria, ai suoi clienti, e soprattutto alla sua personale gentilezza, ho deciso di non crearle nessun disagio con i suoi clienti” Chapeau, signori miei!!. Le ho fatto portare una bottiglia di sauvignon. Della serie: ..quando il rispetto e la cortesia sono reciproci…

Grazie Signor Alfredino.

Pizza e Ristorazione
Pizza e Ristorazione
Pizza Tipo Pinsa Romana

Pizza Tipo Pinsa Romana

Pizza Tipo Pinsa Romana. La Pinsa Romana è un marchio registrato di una nota azienda romana. In questo articolo, per non incorrere in alcun guaio giudiziario, ci limiteremo a considerare un tipo di pizza che chiameremo “Tipo Pinsa Romana”

Cos’è la pizza del tipo pinsa romana? Iniziamo inevitabilmente da qualche inevitabile cenno storico.

La pizza tipo pinsa romana è una focaccia preparata con un impasto leggerissimo. Una schiacciata di forma ovale, il su nome deriva dalla lingua latina “pinsere” che significa schiacciare, allungare.

Pizza Tipo Pinsa Romana
Pizza Tipo Pinsa Romana

Le origini di questo tipo di pizza particolare, risalgono a migliaia di anni fà, quando i più poveri preparavano questo prodotto mescolando cereali che avevano a disposizione orzo, farro, avena e miglio con acqua, sale e erbe varie, l’impasto ottenuto veniva cotto su pietra.

Testimonianze facilmente reperibili si possono trovare nei racconti di Virgilio nella sua Eneide, la pinsa veniva utilizzata come base (piatto) per vivande.

Questo fa della Pinsa la antenata della pizza che troviamo nei tempi odierni.

Pizza Tipo Pinsa Romana

La pinsa moderna è una rielaborazione adattata alle tecniche moderne, gli ingredienti che compongono questo tipo di impasto sono:

Le differenze dalla comune pizza che si possono notare a vista sono:

La forma ovale “pinsere=allungare”

La fragranza essendo alta e morbida

La digeribilità dovuta ai lunghi tempi di lievitazione

Assorbimento dell’acqua che può arrivare all’80%

I tempi di lievitazione della pizza tipo pinsa romana possono arrivare anche a 120 ore in frigorifero.

Pizza Tipo Pinsa Romana
Pizza Tipo Pinsa Romana

Pizza Tipo Pinsa Romana

Nel nostro prossimo articolo vi sveleremo come preparare a casa vostra il mix di farine per preparare la pizza tipo pinsa romana.

Chi è interessato a questo tipo di pizza, può frequentare uno dei nostri corsi pratici di pizzaiolo presso la nostra scuola. Tutti i nostri allievi pizzaioli conoscono le farine come le proprie tasche, inoltre sono in grado di preparare il delizioso impasto per sfornare la pizza tipo pinsa romana che produciamo e consumiamo regolarmente durante i nostri corsi professionali di pizzaiolo.

Ci sentiamo tra qualche giorno per parlare dettagliatamente dell’impasto tipo pinsa romana. Lo trovate cliccando questo link.

Pizza Tipo Pinsa Romana

Maggiori info sulla Pinsa Romana.