Archivi categoria: Attualità

La Pizza a Capodanno Non Trova Posto

La Pizza a Capodanno Non Trova Posto. Come dice il titolo, tranne che in pochissime pizzerie, la nostra amata pizza non ha trovato posto nelle offerte dei ristoratori nella cena di fine anno o nel pranzo del primo gennaio.

Sarà solo colpa della tradizione? Personalmente penso che nel resto del mondo la pizza funziona e funziona bene sia a Natale che a capodanno.

La Pizza a Capodanno Non Trova Posto
La Pizza a Capodanno Non Trova Posto

La Pizza a Capodanno Non Trova Posto

L’arte del pizzaiolo non tramonterà mai. È Per questo che continuo a ripetervi da ormai diversi anni di iscrivervi ad uno dei nostri corsi pratici che organizziamo qui nella nostra scuola della pizza.

Se desideri maggiori informazioni sui nostri corsi, segui questo link.

La Pizza a Capodanno Non Trova Posto

Infine vi ricordo che qui sul nostro sito è disponibile un fantastico “Corso di Pizzaiolo ONLINE” Segui questo link per tutte le informazioni sul corso.

La Pizza a Capodanno Non Trova Posto
La Pizza a Capodanno Non Trova Posto

Finalmente è possibile fare il download del mio ultimo libro che si chiama: NON SOLO PIZZA – Cosa dovrebbe avere ogni pizzeria nel proprio menù. Lo trovi a questo link.

 Segui il nostro canale YouTube

 

Buon 2020 da

Silvio Cicchi

Aggiungere La Propria Pizzeria Su Google

Aggiungere La Propria Pizzeria Su Google

Aggiungere La Propria Pizzeria Su Google. Tutti sanno quanto sia importante avere elencata la propria pizzeria su Google, sulle mappe o tramite il motore di ricerca più usato al mondo.

Per quelli che non lo hanno ancora fatto possono farlo immediatamente cliccando questo link.

Per chi possiede già la propria attività elencata da Google, ma desidera modificarla, può farlo a questo link.

Aggiungere La Propria Pizzeria Su Google
Aggiungere La Propria Pizzeria Su Google

Aggiungere La Propria Pizzeria Su Google

Vuoi diventare Pizzaiolo Professionista? Scopri come. Iscriviti ad uno dei nostri corsi pratici presso la nostra scuola!!

È gia possibile fare il download del mio ultimo libro che si chiama: NON SOLO PIZZA – Cosa dovrebbe avere ogni pizzeria nel proprio menù. Lo trovi qui.

Dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

 

Scopri il nostro corso di pizzaiolo ONLINE!!! Segui questo link.

A Presto

Silvio Cicchi

 

 

La Lievitazione Della Pizza Quando Fa Freddo

La Lievitazione Della Pizza Quando Fa Freddo

La Lievitazione Della Pizza Quando Fa Freddo. Come ogni anno arriva puntualmente la stagione fredda. Come sempre in tutte le pizzerie arrivano i primi problemi legati alla lievitazione della Pizza.

Man mano che la temperatura del laboratorio si abbassa, l’impasto impiega più tempo ad arrivare al punto di lievitazione.

La Lievitazione Della Pizza Quando Fa Freddo

Per chi non dispone di una camera di lievitazione professionale è costretto ad andare al lavoro con largo anticipo per tirare fuori dalla cella di maturazione l’impasto e dare inizio alla lievitazione, facendo in modo che l’impasto sia perfettamente lievitato per l’orario di arrivo dei clienti.

La Lievitazione Della Pizza Quando Fa Freddo
La Lievitazione Della Pizza Quando Fa Freddo

La Lievitazione Della Pizza Quando Fa Freddo

Ti piacerebbe imparare l’arte del pizzaiolo? Scopri come! Iscriviti ad uno dei nostri corsi professionali. Trovi tutte le informazioni qui.

Per iniziare potresti fare pratica a casa tua seguendo i consigli del nostro “Corso Professionale ONLINE” Lo trovi qui.

La Lievitazione Della Pizza Quando Fa Freddo

Prima di salutarci volevo ricordarti che è già possibile effettuare il download del mio ultimo libro che si chiama: NON SOLO PIZZA – Cosa dovrebbero avere tutte le pizzerie del proprio menù. Clicca questo link.

Hai mai visto il mio canale Youtube? Centinaia di video ricette di pizza preparate dagli allievi che frequentano i nostri corsi pratici.

 

A Presto

Silvio Cicchi

 

 

Come Scegliere Una Buona Scuola Pizzaioli

Come Scegliere Una Buona Scuola Pizzaioli

Come Scegliere Una Buona Scuola Pizzaioli. Siete curiosi di sentire le opinioni dei pizzaioli che hanno completato il nostro corso? Ascolta, anzi guarda cosa hanno detto.

Come Scegliere Una Buona Scuola Pizzaioli

Alejandro venezuela espanol: https://youtu.be/K2vrTx9RqpQ

Alexandre da Brasil Idioma Portuguese: https://youtu.be/ZIFOPUY2mWQ

Alexis From France Language French: https://youtu.be/q758HcMH-X0

Carla Italiana Lingua Italiano: https://youtu.be/j-3oHU85eQ4

Fernando From Chile Language Spanish: https://youtu.be/FNes36qKtRA

James From England Language English: https://youtu.be/S5-gznbqO_E

Ricardo from Spain Language Spanish: https://youtu.be/d9srqxtilYw

Silvia Columbia Espanol: https://youtu.be/KHsDtvz9v2w

Veronica Venezuela Espanol: https://youtu.be/bJNVyraI01A

Come Scegliere Una Buona Scuola Pizzaioli

Troverai tutte le notizie sulla nostra scuola qui.

E’ del nostro Fantastico “CORSO DI PIZZAIOLO ONLINE” cosa ne pensi? Troverai tutte le informazioni qui.

Per ultimo, ma non certo per importanza, va il mio ultimo lavoro che si chiama: NON SOLO PIZZA – Cosa dovrebbero avere tutte le pizzerie nel proprio menù. Lo trovi qui.

Appuntamento tra qualche giorno per altre notizie sulla pizza.

Ciao

Silvio Cicchi

 

 

Corsi Per Diventare Pizzaiolo Scuola Pizza

Corsi Per Diventare Pizzaiolo Scuola Pizza

Corsi Per Diventare Pizzaiolo Scuola Pizza. Anche quest’anno riprendono i nostri “Corsi per Pizzaiolo” organizzati dalla Scuola Pizzaioli di Silvio Cicchi.

Tutte le notizie sui prossimi corsi.

Corsi Per Diventare Pizzaiolo Scuola Pizza
Corsi Per Diventare Pizzaiolo Scuola Pizza

Nel nostro canale YouTube troverai centinaia e centinaia di video ricette di pizza preparate dagli allievi della nostra Scuola di Pizzaioli.

 

Per tutti quelli che non dispongono di tempo o risorse, ricordo che è disponibile un FANTASTICO Coro di Pizzaiolo Online. Lo trovi qui.

È finalmente disponibile per il download il mio ultimo libro che si intitola: NON SOLO PIZZA – Cosa dovrebbero avere tutte le pizzerie nel proprio menù. Lo trovi qui.

Ciao a presto!!

Silvio Cicchi

 

Forno Statico o Ventilato per La Cottura Della Pizza

Forno Statico o Ventilato per La Cottura Della Pizza. Una delle domande più frequenti che mi viene rivolta da lettori e lettrici del mio sito è la seguente: Per cuocere la pizza è meglio usare un forno statico o ventilato?

È una domanda legittima, perché il risultato finale andrà ad influenzare la qualità del prodotto. Prima di darvi una risposta finale, andiamo a vedere quali sono le differenze principali tra queste due tipologie di cottura

Forno Statico o Ventilato per La Cottura Della Pizza
Forno Statico o Ventilato per La Cottura Della Pizza

Forno Statico o Ventilato per La Cottura Della Pizza

La principale differenza tra forno statico e forno ventilato sta nella modalità di distribuzione del calore. Il forno statico funziona per irraggiamento del calore, il calore viene diffuso tramite una resistenza o altra fonte di calore che solitamente è disposta nella parte superiore o inferiore del forno. Cuocendo il cibo in questa modalità la cottura avviene più lentamente, delicatamente ed in maniera omogenea. Utilizzando il forno statico quindi il cibo risulterà ben cotto e asciutto sia al suo interno che al suo esterno.

Cuocere nel forno statico è semplice, ma dobbiamo ricordare che è possibile cuocere una sola pietanza alla volta.

Focaccia Con Pomodoro Fresco e Tonno
Focaccia Con Pomodoro Fresco e Tonno

Forno Statico o Ventilato per La Cottura Della Pizza

Passiamo ora al forno ventilato: Funziona per convenzione, la ventola crea un flusso di aria calda che crea una crosta croccante sul cibo in cottura, mentre l’interno del cibo rimane morbido e umido. A differenza del forno statico, qui possiamo cuocere più pietanze contemporaneamente.

Quindi, quale forno dovremo scegliere per cucinare la pizza? Direi che non esiste una unica risposta, ma dipenderà dal tipo di pizza che vorremo preparare.

Forno Statico o Ventilato per La Cottura Della Pizza

Se siete amanti della pizza croccante, vi consiglio il forno ventilato. In tutti gli altri casi vi suggerisco il classico forno statico, infatti proprio questo tipo di forno è indicato per tutti i tipi di cibo che richiedono una cottura lenta e uniforme e asciutti sia all’interno che all’esterno, proprio come la panificazione e i dolci in genere, quindi anche la nostra amata pizza.

Di seguito una semplice tabella per facilitare la cottura dei vostri cibi e la scelta del tipo di forno:

Statico

Pane, focacce, pizza, pan di spagna, torte, ciambellone, dolci in generale.

Ventilato

Pasta al forno, arrosti di carne, pesce al cartoccio, verdure, crostate, biscotti, dolci dal cuore morbido.

Forno Statico o Ventilato per La Cottura Della Pizza

Dopo avere risolto il problema odierno della scelta del forno, passiamo ai saluti e come faccio solitamente, suggerendovi i link di utilità che potrete trovare qui sul nostro sito:

La nostra scuola della pizza Italiana e tutte le informazioni sui nostri corsi pratici professionali che organizziamo settimanalmente.

Il calendario dei prossimi corsi in programma.

Un fantastico corso di pizzaiolo online per chi non dispone di tempo o risorse per venire qui nella nostra scuola. Facile e rapido, lo potrete seguire comodamente seduti dal divano di casa vostra.

Ultima notizia, ma non perché meno importante: E’ Già possibile effettuare il download del mio ultimo libro che si chiama: NON SOLO PIZZA – Cosa dovrebbero avere tutte le pizzerie nel proprio menu. Lo trovate qui.

Ciao

Silvio Cicchi

 

Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019

Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019. Si è appena concluso il Corso professionale di Pizzaiolo nella città di Braga in Portogallo. Dieci fantastici ragazzi che prossimamente apriranno la loro pizzeria.

Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019

Adesso tutti pronti per il prossimo corso professionale che si terrà tra poco, dal 17 al 21 Giugno 2019 a Ericeira in Portogallo.

Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019

Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019

Per avere tutte le informazioni sui nostri corsi pratici, seguite questo link.

Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019

Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019

Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019

Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019

Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019

Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019

Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corso di Pizzaiolo in Braga Portogallo Marzo 2019
Corsi di Pizzaiolo Tutto Quello Che Dovete Sapere

Corsi di Pizzaiolo Tutto Quello Che Dovete Sapere

Corsi di Pizzaiolo Tutto Quello Che Dovete Sapere. In questo periodo di “Crisi” è molto importante sapersi reinventare, imparare nuovi mestieri e stare attenti alle opportunità che offre il mercato del lavoro.

Da sempre uno delle occupazioni molto richieste è quella del Pizzaiolo. Come certo potrete immaginare, la pizza è famosa in tutto il mondo e specialmente in Italia dove è nata.

Corsi di Pizzaiolo Tutto Quello Che Dovete Sapere
Corsi di Pizzaiolo Tutto Quello Che Dovete Sapere

Corsi di Pizzaiolo Tutto Quello Che Dovete Sapere

Ma come si fa a diventare dei bravi pizzaioli? È meglio essere affiancati da un buon maestro, oppure meglio iscriversi ad un buon corso? Vedremo finalmente in questo articolo cosa è meglio fare per iniziare ad imparare questa antichissima arte.

Prima di iniziare, sarebbe opportuno farsi qualche domanda. Desideriamo essere dei semplici pizzaioli oppure desideriamo conoscere a fondo questa arte antica?

Sicuramente è meglio iscriversi ad un buon corso. La nostra scuola di pizzaioli organizza corsi professionali da molti decenni. Faccio questo lavoro da ormai 44 anni e i nostri corsi sono INDIVIDUALI, hanno una durata di una settimana (40 ore) e a fine corso sarete già preparati per entrare nel mondo delle pizzerie.

Scopri tutte le informazioni sui nostri corsi

Vediamo insieme tutto quello che dovrebbe avere un buon corso

Corsi di Pizzaiolo Tutto Quello Che Dovete Sapere
Corsi di Pizzaiolo Tutto Quello Che Dovete Sapere

Corsi di Pizzaiolo Tutto Quello Che Dovete Sapere

1 Le materie prime sono importanti

2 Farine

3 Tanti differenti tipi di impasto: Le tecniche

4 Preparazione delle palline di impasto

5 La maturazione

6 La lievitazione

7 La stesura

8 Cottura nel forno

Corsi di Pizzaiolo Tutto Quello Che Dovete Sapere

La durata. Un buon corso deve avere una durata di almeno 40 ore spalmate in una settimana. Con i classici corsi di gruppo insieme ad altre 10 persone non sarà sufficiente neanche un mese purtroppo, ma con i nostri corsi individuali tutto cambia, l’attenzione è focalizzata esclusivamente su di te e a fine corso è garantita una ottima esperienza.

Ora non rimane che parlare del prezzo. Non deve essere sproporzionato, dai un’occhiata al nostro prezzo.

Prima di salutarvi e darvi appuntamento tra qualche giorno per altre notizie sulla pizza, volevo ricordarvi che è disponibile per il download il mio nuovo libro che si chiama “NON SOLO PIZZA” Cosa dovrebbe avere nel menù ogni pizzeria e ristorante. Troverete tutte le informazioni sul libro a questo link.

Infine vi invito a visitare il mio canale youtube dove troverete centinaia di video ricette di pizza preparate dagli allievi della nostra scuola di pizzaioli

 

Ciao

Silvio Cicchi

 

Google Home e La Pizza

Google Home e La Pizza

Google Home e La Pizza. Il futuro cari amici non è poi così lontano. Appassionato di film di fantascienza, dove tutti parlavano ad un computer dettando comandi (anni 80/90), è da allora che sogno di avere un maggiordomo virtuale in casa ordinandogli di prepararmi il caffè. Ci siamo, eccoci arrivati finalmente a quello che ho sempre desiderato, per natale mi sono regalato un Google Home mini. Assolutamente fantastico.

All’inizio ero un po’ scettico, sai… parlare ad una macchina a volte ci fa sentire un po’ stupidi, ma con il passare del tempo ci si abitua. Può aiutarci moltissimo a superare brillantemente tutti gli impegni che abbiamo preso durante la giornata, ricordandoci appuntamenti, la lista della spesa e persino intrattenendoci con i nostri brani musicali favoriti.

Google Home e La Pizza
Google Home e La Pizza

Google Home e La Pizza

Non lo uso molto per conoscere l’età di personaggi famosi oppure per sapere chi è il più ricco del mondo, ma mi aiuta molto nella routine quotidiana della mia vita. Ho una scuola di pizzaioli, quindi tra i miei primi test che ho fatto è stato quello di farmi aiutare nella gestione della mia scuola pizzaioli e nella preparazione della pizza.

Gli chiedo di ricette varie, L’ho persino testato chiedendogli una buona pizzeria qui nei dintorni e persino chiedergli informazioni sulla Scuola Pizzaioli Silvio Cicchi, oppure, dove svolgere un corso pratico professionale. Le risposte del maggiordomo sono state sempre all’altezza della situazione e soddisfacenti. Grandioso, sia in lingua Inglese che in lingua Italiana.

Google Home e La Pizza
Google Home e La Pizza

Google Home e La Pizza

Una delle cose che mi ha colpito maggiormente è la novità che Google Home offre ai propri utenti, cioè la possibilità di ordinare una pizza per voi. Sono già moltissime le catene Americane che hanno aderito accogliendo questa iniziativa di Google, visto che al momento il servizio è attivo solo negli USA.

Addirittura il nostro maggiordomo virtuale memorizza i nostri gusti e i giorni in cui frequentemente ordiniamo la pizza, talvolta anticipando persino il nostro pensiero, chiedendoci se desideriamo ordinare quel tipo di pizza e provvedendo automaticamente al pagamento, oppure basterà dirgli “Ehi Google” Ordina il solito da Starbucks.

Google Home e La Pizza
Google Home e La Pizza

Google Home e La Pizza

Visto che questo servizio non è ancora attivo nel nostro paese non ci resta che attendere, ma nel frattempo per non perdere tempo prezioso sto spiegando al mio maggiordomo virtuale quale è la mia pizza preferita e dove comprarla. Vedi il video che segue!

VIDEO

Google Home e La Pizza

Anche oggi siamo arrivati ai saluti. Come al solito prima di farlo volevo ricordarvi alcuni dei link più utili che potrete trovare qui sul nostro sito interamente dedicato alla pizza:

Tutto sui Corsi Professionali di Pizzaiolo che organizziamo qui nella nostra scuola.

Il calendario dei prossimi corsi in programma.

Il fantastico Corso di Pizzaiolo Online per i Pigri che non vogliono muoversi da casa.

Infine ti invito a dare un’occhiata al nostro canale YouTube dove troverai centinaia di video ricette di pizza preparate dagli allievi che settimanalmente si iscrivono ai nostri corsi pratici professionali.

 

A risentirci tra qualche giorno per altre notizie sul mondo della pizza.

Silvio Cicchi

Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante

Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante

Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante. Proprio ieri sono andato a pranzo in un ristorante e ho notato una cosa alquanto disgustosa e comune ormai visibile in tutti i ristoranti o pizzerie. Ci si siede a tavola con altri commensali ignorandoli completamente come se non ci fossero dando importanza solo al proprio telefonino.

Ma come realmente ci si deve comportare a tavola con il telefonino? Non esisteva questo problema fino a pochi anni fa, quindi vediamo in breve cosa dicono le buone maniere quando si è seduti a tavola e si maneggia il telefonino.

Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante
Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante

Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante

Per i frequentatori di ristoranti e pizzerie la situazione è allarmante, sembra proprio che maneggiare il cellulare a tavola sia giustificato dal fatto che si possa o si debba in qualche modo fotografare i piatti e le varie portate per poi pubblicarli immediatamente sui social, immediatamente dopo seguire i commenti ai post/foto e commentare a propria volta, spesso trasformando la conversazione con i commensali in un vuoto assoluto.

Come porre rimedio a tutto ciò? Vediamo insieme cosa ci suggerisce il galateo delle buone maniere a tavola.

Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante
Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante

Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante

Non appoggiare mai il telefonino sul tavolo. Togliere immediatamente la suoneria e riporre il telefonino in borsa. Non accadrà niente nelle due ore successive mentre siete seduti a tavola, ve lo posso assicurare.

Se proprio siete “malati di telefono” vi posso suggerire una scorciatoia: Alzatevi a metà pranzo e andate in bagno a controllare i messaggi e a tirare qualche foto mentre siete seduti in bagno, da postare sui social come ormai fanno quasi tutti, magari dopo che avrete mangiato le tagliatelle, giusto per vedere se nel frattempo è accaduto qualcosa di incredibile nel frattempo che eravate intenti a consumare il pasto.

Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante
Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante

Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante

Potrebbe accadere che aspettiate una telefonata urgente per motivi famigliari o per lavoro, basta controllare il telefonino un paio di volte se avete ricevuto telefonate visto che la suoneria è in modalità silenziosa, ma cercate di spiegare agli altri commensali il motivo del vostro gesto alquanto insano mentre siete seduti a pranzo.

Se proprio “dovete” fotografare i piatti che vi vengono serviti, almeno fatelo uno alla volta senza fare confusione, ma se gli altri commensali o il vostro partner non condivide questa vostra triste mania, allora meglio darci un taglio.

Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante
Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante

Il Galateo del Telefonino a Tavola in Ristorante

Conclusione: Sia seduti a tavola consumando un pasto, sia al bar sorseggiando un aperitivo con altre persone dobbiamo tenere presente che chi sta di fronte a voi ha sempre la precedenza su chi telefona, e questa cosa con il passare del tempo si è rovesciata. Inserite la segreteria telefonica nel vostro cellulare (è stata inventata per questo) e appena liberi da impegni potrete richiamare chi vi ha cercato.

Personalmente sono pienamente d’accordo con queste regole, prima di sedermi a tavola lo spengo e lo riaccendo solo all’uscita del ristorante e voi? Cosa ne pensate? Lasciate un commento nello spazio sottostante.

Ancora una volta prima di salutarci vorrei riassumervi alcuni dei link utili disponibili sul nostro sito interamente dedicato alla pizza:

I nostri corsi pratici di pizzaiolo

Il calendario dei nostri corsi in programma

Il corso di pizzaiolo online che potrai seguire comodamente da casa tua.

Fate una visita al nostro canale YouTube, troverete centinaia di video ricette di pizza preparate dagli allievi della nostra scuola pizzaioli.

 

A risentirci tra qualche giorno per altre notizie sul mondo della pizza.

Silvio Cicchi

PS: Quasi dimenticavo… a ora di pranzo e a ora di cena non si telefona ad altre persone, non è buona educazione.