Archivi categoria: Consigli

Olio di Oliva Utilizzarlo in Modo Alternativo

Olio di Oliva Utilizzarlo in Modo Alternativo

Olio di Oliva Utilizzarlo in Modo Alternativo. Contro le zanzare: Se siete soliti raccogliere l’acqua piovana in un bidone, aggiungetevi qualche goccia d’olio. Questo impedirà alle larve delle zanzare di entrare nell’acqua per poi riprodursi.

Contro i colpi di sole: mettete un piccolo contenitore di olio in frigorifero e aiutandovi con un batuffolo di cotone spalmate sopra le zone colpite dell’olio di oliva, questo calmerà le ustioni.

Usate l’olio di oliva come non avete mai fatto in precedenza

Dolore all’orecchio: Se avete qualche fastidiosa otite, scaldate dell’olio e versatene qualche goccia nell’orecchio. Questo calmerà il dolore.

Togliere i residui di vernice dalle mani: con un batuffolo di cotone imbevuto di olio, strofinate sulle macchie di vernice. Vedrete che magicamente verranno rimosse. Le vostre mani rimarranno idratate.

Olio di Oliva Utilizzarlo in Modo Alternativo

Etichette adesive: basterà passare un poco di olio sulla superfice di una vecchia etichetta per poi rimuoverla facilmente.

Problemi di labbra secche o screpolate? Usate il miracoloso olio di oliva per reidratarle.

Le vostre scarpe sempre lucide come nuove? Con un panno in microfibra con qualche goccia d’olio strofinate le vostre scarpe. Magicamente torneranno come quando le avete acquistate.

Ancora Utili suggerimenti

Crema da Barba: Avete esaurito la vostra scorta di crema da barba? Nessun problema. Passate sul viso qualche goccia di olio di oliva, eviterete tagli e allo stesso tempo reidraterete la vostra pelle.

Conclusioni

Non solo sulla pizza, vi sono piaciuti i miei suggerimenti su come usare l’olio di oliva in modo alternativo? A proposito di pizza, se siete dei veri amanti della nostra pizza, vi consiglio di iscrivervi ad uno dei miei corsi pratici professionali per diventare un pizzaiolo professionista. Troverai tutte le informazioni a questo link.

Vi ricordo che sul mio canale youtube sono disponibili oltre 300 video ricette di pizza. Iscriviti.

 

A presto

Silvio Cicchi

 

 

Olive in Salamoia Come Prepararle

Olive in Salamoia Come Prepararle

Olive in Salamoia Come Prepararle. Dio solo sa quante olive si consumano in pizzeria come topping sulle pizze, e nei bar? Non c’è aperitivo senza una ciotola di olive in salamoia, verdi o nere che esse siano.

La preparazione delle olive in salamoia non richiede alcuna difficoltà, avremo bisogno di olive verdi, acqua, sale e alcuni barattoli a chiusura ermetica.

La ricetta delle olive in salamoia

Si preparano in autunno, usate olive appena raccolte, anche se non sono perfettamente mature. Fatelo nel mese di novembre e ricordatevi di cambiare l’acqua ogni giorno.

La ricetta prevede: un chilo di olive verdi, un litro di acqua,80 grammi di sale, qualche rametto di finocchietto selvatico, foglie di alloro e qualche spicchio d’aglio.

La Preparazione delle olive in salamoia

Dopo avere raccolto le olive, mettetele in un secchio coperte da acqua e cambiate l’acqua ogni giorno per venti giorni. Questo processo farà perdere tutto l’amaro delle olive.

Al termine dei venti giorni preparate la salamoia facendo sciogliere il sale nell’acqua tiepida, al termine del processo lasciatela raffreddare.

Siamo giunti al termine della preparazione

Scolate bene e lavate le olive e ponetele nei vasetti di vetro con gli spicchi di aglio e le foglie di alloro e finocchietto selvatico. Ora versateci sopra la salamoia preparata in precedenza.

Prima di consumarle meglio aspettare 4/5 mesi per una completa maturazione delle olive. Possono durare anni in dispensa se rimangono sempre coperte dalla salamoia, anche se il barattolo è stato aperto in precedenza.

Conclusioni

Tutte queste interessanti notizie potrete scoprirle iscrivendovi ad uno dei nostri corsi pratici professionali che organizziamo settimanalmente nella nostra scuola della pizza. Sono disponibili tutte le informazioni qui.

Ciao, a presto

Silvio Cicchi

 

 

Cipolle in Agrodolce Come Prepararle

Cipolle in Agrodolce Come Prepararle

Cipolle in Agrodolce Come Prepararle. Oggi parliamo di un piatto sfiziosissimo, molto usato in pizzeria per la farcitura di pizze, ma anche come contorno o addirittura come aperitivo o antipasto.

È inoltre un contorno perfetto per accompagnare piatti di carne o di pesce, fantastico anche per farcire gli hamburger.

Agrodolce per la farcitura di pizze

Il gusto agrodolce rende questo ingrediente molto appetitoso, quindi adatto anche per unire ingredienti molto diversi tra loro.

La preparazione delle cipolle in agrodolce è veloce, necessitano di pochi minuti. Potete usare la cipolla rossa di Tropea, ma anche il cipollotto fresco non è niente male.

Cipolle in Agrodolce Come Prepararle

Prepariamo gli ingredienti: Cipolle, aceto di vino rosso, zucchero, olio e sale. Qualcuno aggiunge a piacere due chiodi di garofano.

Tagliate le cipolle e fatele rosolare nell’olio extra vergine di oliva, lasciatele caramellare aggiungendo lo zucchero, sfumate nell’aceto di vino rosso e lasciate sul fuoco lento fino a cottura ultimata.

Altri suggerimenti utili

Se vi piacciono le cipolle in agrodolce, preparate allo stesso modo dei peperoni in agrodolce, oppure perché no la zucca in agrodolce. Sono tutti degli ingredienti fantastici per la preparazione di sfiziose pizze.

A proposito di pizza, se desiderate diventare dei pizzaioli professionisti, iscrivetevi ad uno dei nostri corsi pratici professionali che organizziamo settimanalmente nella nostra scuola di pizzaioli. Troverete tutte le informazioni a questo link.

Saluti

Appuntamento tra qualche giorno per altre utili informazioni sul mondo della pizza.

Ciao

Silvio Cicchi

 

 

 

Quali sono gli alimenti con poche calorie

Quali sono gli alimenti con poche calorie

Quali sono gli alimenti con poche calorie. Volete dimagrire? Approfittate per prepararvi una dieta speciale seguendo la tabella che segue. Questi alimenti contengono pochissime calorie.

Carciofi: 100 grammi 47 calorie

1 vasetto di ricotta 47 calorie

5 grissini 30 calorie

1 kiwi 24 calorie

100 grammi di more 43 calorie

Calorie e alimenti La lista

1 mandarino 45 calorie

50 grammi di tacchino 24 calorie

100 grammi di peperoni 20 calorie

100 grammi di zucca 26 calorie

100 grammi di arancia 47 calorie

50 grammi di prosciutto 49 calorie

100 grammi di rucola 25 calorie

Quali sono gli alimenti con poche calorie

1 pera 47 calorie

1 zucchina 21 calorie

100 grammi di spinaci 23 calorie

100 grammi di finocchio 31 calorie

1 cetriolo 8 calorie

1 pesca 39 calorie

1 pomodoro 27 calorie

100 grammi di ravanelli 18 calorie

100 grammi di ananas 50 calorie

100 grammi di cavolfiore 27 calorie

100 grammi di indivia 17 calorie

100 grammi di cipolla 32 calorie

Continua la lista delle calorie

100 grammi di lattuga 27 calorie

1 carota grande 30 calorie

50 grammi di lamponi 26 calorie

100 grammi di melone 34 calorie

100 grammi di funghi 22 calorie

100 grammi di melanzane 25 calorie

1 albicocca 48 calorie

100 grammi di sedano 16 calorie

100 grammi di bietole 17 calorie

10 olive verdi 40 calorie

100 grammi di fragole 32 calorie

1 mela 48 calorie

100 grammi di ciliegie 50 calorie

100 grammi di peperoncino 40 calorie

100 grammi di pompelmo 42 calorie

100 grammi di crauti 19 calorie

100 grammi di barbabietola 43 calorie

100 grammi di lenticchie 116 calorie

100 grammi di cavolo 25 calorie

100 grammi di anguria 30 calorie

100 grammi di aglio 149 calorie

100 grammi di latte intero 146 calorie

100 grammi di cavoletti di bruxelles 43 calorie

100 grammi di rape 28 calorie

100 grammi di asparagi 20 calorie

100 grammi di lattuga 15 calorie

100 grammi di broccoli 34 calorie

Appuntamento tra qualche giorno per altre notizie utili e interessanti

Ciao

Silvio Cicchi

 

Alimenti senza scadenza o quasi

Alimenti senza scadenza o quasi

Alimenti senza scadenza o quasi. Pandemie guerre e introvabili nei supermercati, potrebbe accadere di tutto. È importante sapere quanto a lungo possiamo conservare i nostri cari alimenti in dispensa evitando che perdano le loro proprietà.

Zucchero

Consigliato o meno, la sua durata è indefinita, se conservato in un barattolo di vetro ben chiuso e in un luogo asciutto e buio senza umidità.

Alimenti con Lunga scadenza

Pasta

Due anni sono il minimo che ti durerà un pacco di pasta. Ben conservato, in un luogo fresco, buio e senza umidità, questo periodo può essere facilmente raddoppiato.

Riso

Il riso bianco normale può durare cinque anni senza problemi. Se conservato sottovuoto, come affermato dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, la scadenza è di 30 anni.

Alimenti senza scadenza o quasi

Miele

Questo fantastico prodotto può essere conservato per anni e puoi consumarlo senza problemi, grazie alla quantità minima di acqua che contiene, che impedisce la proliferazione di batteri e microrganismi al suo interno.

Olio d’oliva

Ingrediente essenziale nella nostra vita, il suo pH che determinerà la sua data di scadenza. Più basso è il pH, più a lungo durerà l’olio d’oliva. Minimo un anno di scadenza.

Alimenti a lunga scadenza da conservare in dispensa

Semi

Sesamo, chia o papavero sono solo semi con una lunghissima conservazione che può arrivare a anni, ma vanno conservati in un luogo buio, fresco ed asciutto  e in un contenitore ermetico, in modo che i batteri non possano accedere.

Caffè solubile

Una confezione di caffè solubile dura più di un anno se è integra. A casa mia dura fino a che non è finito.

Altri alimenti fantastici

Cacao

Il cacao è senza dubbio l’alternativa al caffè e conservato nella sua confezione integra può essere conservato più a lungo del caffè.

Sottaceti

Melanzane olive sottaceti o cipolline sono alimenti che in dispensa possono durare molto più di un anno.

Cereali

Il trucco per una conservazione perfetta è riporlo in un contenitore ermetico, in un luogo fresco e asciutto.

Legumi

Possono essere conservati per anni. In effetti, non hanno una data di scadenza vera, ma piuttosto una data di scadenza consigliata. Quindi, lenticchie, fagioli o ceci non dovrebbero mai mancare nella nostra dispensa.

Sale

Il sale non scade mai. È un alimento la cui data di scadenza è indeterminata.

Verdure in salamoia

Il processo di conservazione che si effettua con le verdure in salamoia può prolungarne la vita fino a due anni.

Latte in polvere

Il latte in polvere dura cinque anni..

Aceto balsamico

Quattro anni se non si apre la confezione. Una volta aperta, se conservato nel suo contenitore ermetico, in un luogo fresco, buio e non troppo caldo, la sua data di scadenza può essere prorogata di due anni.

Pesce in latta

Sardine, tonno eccetera hanno date di scadenza che possono arrivare a diversi anni e sono ancora consumabili, grazie al processo di sterilizzazione a cui sono sottoposte.

Appuntamento tra qualche giorno per altre utili notizie

Ciao

Silvio Cicchi

 

 

Cocomero Come riconoscere se è buono prima di acquistarlo

Cocomero Come riconoscere se è buono prima di acquistarlo

Cocomero Come riconoscere se è buono prima di acquistarlo. Molto rinfrescante e dissetante, il cocomero è il re dell’estate. Dopo pranzo o cena, a merenda, qualche volta persino sotto l’ombrellone.

Per gustarlo pienamente dobbiamo imparare a sceglierlo con cura in fase di acquisto. Ecco alcuni semplici suggerimenti per non commettere errori.

Come scegliere un buon cocomero

Il primo suggerimento utile è quello di sceglierlo sempre con la buccia durissima e simmetrica. Se alla vista non si presenta regolare, è possibile che non abbia ricevuto una quantità regolare di acqua o luce durante la crescita.

Osservate attentamente le strisce sul cocomero quelle che sono sul fondo. Se sono vicine, la buccia sarà sottile e il frutto succoso e dolce. Se trovate delle crepe marroni lasciate dagli insetti ci aiutano a capire che il cocomero è maturo alla perfezione.

Cocomero Come riconoscere se è buono prima di acquistarlo

Esaminate il colore, deve essere verde scuro e opaco. In caso contrario potrebbe essere acerbo. Tutti ma proprio tutti bussano con le nocche delle dita sul frutto, se è perfetto il suono sarà pieno e sordo. Se non è maturo, il suono sarà tenue.

Se invece ne acquistate uno già tagliato, scegliete attentamente una fetta che sia di color rosso brillante e con i semi di colore nero o marrone scuro. Evitate attentamente le fette che presentano venature bianche e semini bianchi.

Conclusioni sul cocomero

Spero che i miei suggerimenti sulla scelta del cocomero da acquistare possano aiutarti durante l’acquisto.

Appuntamento tra qualche giorno per altri utili suggerimenti.

Ciao

Silvio Cicchi

 

 

Usare il Lievito in modo alternativo a casa

Usare il Lievito in modo alternativo a casa

Usare il Lievito in modo alternativo a casa. Oggi vediamo alcuni modi alternativi per usare il lievito di birra a casa nostra. Quando pensiamo al lievito, subito immaginiamo pane, pizza e torte salate, ma il nostro lievito può essere usato in altri modi alternativi.

Si trova al supermercato nella versione secca in bustine, oppure nei classici panetti freschi. Se notate che si avvicina alla scadenza, vi suggerisco di usarlo in questi modi alternativi.

Usi alternativi del lievito di birra

È un fantastico fertilizzante se usato per concimare le nostre piantine. Basterà diluire un cucchiaino di lievito in un contenitore con tre litri di acqua e potremo usarlo per concimare le nostre piante.

Il lievito di birra è anche un disintossicante per il nostro organismo. Depura il fegato, stimola la crescita dei capelli, si usa anche per combattere brufoli e acne.

Usare il Lievito in modo alternativo a casa

Avete mai usato il lievito per smacchiare vestiti? È davvero ottimo. Perfetto per risolvere il problema dei capi ingialliti, versate un po’ di lievito in una bacinella, mescolatelo con acqua e lasciate i vostri vestiti in ammollo tutta la notte, poi risciacquateli bene.

Un ultimo suggerimento. Se la vostra lavatrice puzza o male odora di muffa, fate un lavaggio con una bustina di lievito e un po’ di aceto e tutto tornerà a profumare.

Conclusioni sul lievito di birra.

Visto i molteplici usi che possiamo fare con il lievito, vale la pena acquistarne una scorta per non farlo mai mancare.

Il lievito di birra si usa anche per la vinificazione e per la produzione di birre.

Saluti

Appuntamento tra qualche giorno per altre notizie sul mondo della pizza.

Saluti

Silvio Cicchi

 

 

Come Preparare Il Ketchup in Casa

Come Preparare Il Ketchup in Casa

Come Preparare Il Ketchup in Casa. Insieme alla maionese, il ketchup è la salsa più famosa al mondo. Contrariamente a quello che si può pensare, non è americana ma di origini orientali.

Hamburger, patatine fritte, nuggets, si sposa con moltissime pietanze, è una di quelle cose che non dovrebbe mai mancare in casa o in una pizzeria.

La ricetta perfetta per preparare il ketchup a casa

Vi piacerebbe prepararla a casa vostra in modo naturale senza conservanti e senza additivi chimici solitamente usati dalla grande industria? Seguite la nostra facilissima ricetta.

Dosi per una bottiglietta di ketchup

800 grammi di pomodori pelati

Un cucchiaio di concentrato di pomodoro

Un pizzico di pepe nero

Una cipolla bianca

Due cucchiai di olio di oliva

Un cucchiaio di sale fino

80 grammi di zucchero di canna

120 ml di aceto di vino rosso

Un cucchiaino di cannella

Noce moscata q.b.

Come Preparare Il Ketchup in Casa

Come procedere

Frullate i pelati, tagliate a fettine una cipolla e soffriggetela in poco olio di oliva. Quando è ben rosolata aggiungete i pelati e mescolate. Aggiungete aceto, sale zucchero, pepe cannella concentrato di pomodoro e mescolate.

Fate cuocere a fuoco lento per 40 minuti, aggiungete la noce moscata poi frullate il tutto. Riporre la salsa in un contenitore e conservare in frigorifero.

Alternative gustose per il ketchup

Se desiderare una salsa più speziata, potete aggiungere del peperoncino o paprika. Potrete conservare il ketchup preparato in frigo per qualche giorno oppure metterlo sottovuoto per una conservazione più lunga.

Visita il mio canale youtube, troverai centinaia di video ricette di pizza

 

A Presto

Silvio Cicchi

 

Suggerimenti Utili per Migliorarci in Cucina

Suggerimenti Utili per Migliorarci in Cucina

Suggerimenti Utili per Migliorarci in Cucina. Seguendo questi suggerimenti, ci miglioreremo nella gestione della nostra cucina. Seguili con attenzione.

Versare le patate nell’acqua bollente.

Quando bollite le patate, sappiate che non vanno mai versate nell’acqua bollente. L’acqua bollente danneggia la superfice delle vostre patate. Mettetele in acqua fredda e portatele ad ebollizione.

Suggerimenti per diventare esperti in cucina

Lasciare la porta del frigorifero aperta per qualche minuto.

Lasciare la porta del frigo aperta anche solo per versare una goccia di latte nel caffè fa aumentare di molto la temperatura interna, quindi evitate di farlo, richiudete subito la porta.

Congelare il pane intero.

La soluzione migliore è sempre quella di tagliare il pane a fette, metterlo in un sacchetto per alimenti e poi congelarlo.

Suggerimenti Utili per Migliorarci in Cucina

Schiacciare le patate usando il mixer

Il mixer macina, non schiaccia. In questo modo le patate rilasceranno l’amido contenuto in esse e questa operazione renderà appiccicoso il vostro purè. Usate sempre una forchetta per schiacciare le vostre patate.

Lasciare raffreddare le patate senza prima condirle

Il condimento va aggiunto sempre quando le patate sono ancora calde. Quando si raffreddano la fecola formerà un guscio che impedirà alla salsa di penetrare.

Altri utili suggerimenti

Aggiungere olio alla pasta durante la cottura

La pasta va cotta sempre in acqua bollente in modo che l’amido non si sciolga nell’acqua rendendola appiccicosa. L’aggiunta dell’olio durante la cottura non cambia nulla.

Conservare il pane in frigorifero

Il pane indurirebbe, perché la mollica assorbe l’umidità. Questo processo fa cristallizzare l’amido nel pane.

Prima di salutarvi

Conservare l’insalata più a lungo

Prima di mettere l’insalata in frigorifero avvolgetela con alcuni strappi di carta da cucina. Questa assorbirà tutta l’umidità mantenendo la vostra insalata croccante.

Come mantenere le banane più a lungo

Avvolgete della carta stagnola sui gambi delle banane per farle maturare più lentamente.

Sapevi che è possibile congelare lo zenzero?

Si, senza sbucciarlo in una busta di plastica per alimenti.

Conservare i funghi in un sacchetto di carta

I funghi vanno sempre conservati in frigorifero in un sacchetto di carta. La carta a differenza della plastica assorbe umidità rallentando lo sviluppo di muffe.

Appuntamento tra qualche giorno per altre utili notizie.

Ciao

Silvio Cicchi

 

 

Come Preparare la Salsa Barbecue

Come Preparare la Salsa Barbecue

Come Preparare la Salsa Barbecue. Perfetta per essere abbinata a tutte le carni. Funziona alla grande, basta aprire il contenitore e versarla sulla carne. Scherzo!!! Proviamo a preparare la nostra unica salsa barbecue, senza conservanti e senza additivi chimici. Il successo è assicurato.

Non dimenticate che questa salsa è perfetta anche per marinare le nostre carni prima di grigliarle.

Ricetta per la salsa barbecue

200 grammi di passata di pomodoro

Un cucchiaio di concentrato di pomodoro

2 cucchiai di senape

due cucchiai di Worcestershire sauce

2 cucchiai di zucchero

3 cucchiai di aceto

Un peperoncino

1 cipolla

Uno spicchio di aglio

20 grammi di burro

Sale

Tabasco q.b.

Come Preparare la Salsa Barbecue

Fate sciogliere il burro in una padella con lo spicchio di aglio e la cipolla, quando sono rosolati aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato e la senape, peperoncino zucchero e aceto. Cuocete per 20 minuti a fuoco molto basso. Spegnete il fuoco e passate il tutto con un colino aggiungendo il sale, tabasco e la salsa worcestershire.

La si può utilizzare aggiungendola alle carni grigliate, come condimento sulle vostre pietanze preferite, è consigliata anche per marinare le vostre carni prima di essere grigliate. Sulle patate fritte è una assoluta delizia.

Conclusioni sulla salsa barbecue

Sei un amante della pizza? Scopri i nostri corsi pratici professionali per diventare pizzaiolo. Troverai tutte le informazioni a questa pagina.

Visita il nostro canale youtube con oltre 300 ricette di pizza.

 

A presto

Silvio Cicchi