Archivi categoria: Consigli

Come Conservare le Cipolle senza farle germogliare

Come Conservare le Cipolle senza farle germogliare

Come Conservare le Cipolle senza farle germogliare. Sapevi che le cipolle se conservate bene possono durare anche sei mesi senza germogliare? Segui i nostri consigli.

Le cipolle in pizzeria sono molto usate, deliziosa la focaccia con cipolle, ma non solo. Il primo suggerimento è quello di non conservarle in frigorifero ma nella sua stessa retina con la quale le avete acquistate in un luogo fresco e ventilato.

Conservare le cipolle nella maniera perfetta

Un altro utile suggerimento è quello di non lasciare le cipolle vicino alle patate in dispensa. Le deliziose cipolle rilasciano etilene e umidità, quindi avremo le patate che germoglieranno rapidamente.

Se proprio devi metterle vicino a qualcosa, scegli l’aglio. Le cipolle possono riposare benissimo accanto all’aglio.

Come Conservare le Cipolle senza farle germogliare

Un altro buon suggerimento è quello di non metterle mai in congelatore intere. Tagliatele sempre a dadini prima di metterle nel vostro congelatore in una busta di plastica per alimenti, ogni volta che ne avrete bisogno potrete tirarne fuori solo il necessario.

Seguendo questi piccoli ma utilissimi accorgimenti, avrai sempre a tua disposizione cipolle fresche e croccanti.

Conclusioni sulle cipolle

Come chef posso dirvi che le cipolle mi hanno fatto piangere molto. 🙂

Se proprio non volete piangere, usate le cipolle rosse di Tropea.

Saluti

Se siete in cerca di ispirazioni su come preparare la vostra prossima pizza, iscrivetevi al mio canale youtube, troverete oltre 300 ricette di pizza.

 

A presto

Silvio Cicchi

 

 

mozzarella per pizza

Mozzarella Per Pizza

Mozzarella Per Pizza. Iniziamo con elencare le maggiori differenze tra la mozzarella classica e la mozzarella che si usa per la preparazione della pizza.

La mozzarella che si usa come condimento per la pizza contiene una quantità minore di grassi rispetto alla mozzarella classica da tavola. Ha una quantità di grassi che varia dal 10 al 15%, ecco perché non galleggia sulla pizza una volta che esce dal forno

Differenza tra i vari tipi di mozzarella

La mozzarella classica da tavola ha un contenuto di grassi che arriva fino al 20%, va mangiata cruda, quindi questo ne aumenta il gusto.

C’è una differenza anche nel colore tra i due tipi di mozzarella, quella per pizza tende ad essere più gialla rispetto alla mozzarella fresca da tavola.

Mozzarella Per Pizza

Sulla pizza viene aggiunto un quantitativo di circa 100 grammi di mozzarella. La mozzarella per pizza contiene meno acqua e si presenta solitamente con la sua classica forma del filone da chilo.

La mozzarella viene usata molto durante i nostri corsi pratici per diventare pizzaioli. Se desiderate maggiori informazioni sui nostri corsi cliccate questo link.

Saluti

Appuntamento tra qualche giorno per altre utilissime informazioni sul mondo della pizza.

Ciao

Silvio Cicchi

 

 

 

Pizza Quanto Lievito Mettere in Estate

Pizza Quanto Lievito Mettere in Estate

Pizza Quanto Lievito Mettere in Estate. Uffa che caldo che fa in questi giorni di piena estate. Il termometro non scende mai sotto i 35 gradi, neanche di notte.

Per chi prepara la pizza a casa iniziano i guai, è davvero difficile controllare l’impasto, ci vuole davvero poco, un po’ di ritardo nella preparazione e accade che le palline si gonfiano rapidamente fino a diventare acide.

Controllare l’impasto con il caldo eccessivo

Ricordo che qualche anno fa ho preparato un impasto di 200 pizze con circa 3 grammi di lievito. Si, proprio così, state attenti a mettere davvero poco lievito.

Pizza Quanto Lievito Mettere in Estate

Quanti grammi? Non esagerate mai, aggiungete all’impasto circa un grammo di lievito per ogni chilo di farina.

Tutte queste cose, tutti questi accorgimenti si apprendono durante lo svolgimento dei nostri “Corsi Pratici Professionali” per diventare pizzaioli. Tutte le informazioni sui nostri corsi a questo link.

Conclusioni sul lievito

Sul nostro sito ci sono tantissime letture interessanti che riguardano il lievito. Vi invito a leggere i seguenti articoli: Tabella di conversione lievito di birra fresco, secco, lievito madre. Pizza e lievito le giuste dosi. La maglia glutinica della pizza. Il lievito di birra per la pizza. Differenza tra i vari tipi di lievito.

Sul nostro canale youtube sono disponibili oltre 300 ricette di pizza. Iscrivetevi al nostro canale, clicca sul link sottostante.

 

Ciao

Silvio Cicchi

 

 

Richieste Di Lavoro Per Pizzaioli

Richieste Di Lavoro Per Pizzaioli

Richieste Di Lavoro Per Pizzaioli. Incredibile, c’è una grandissima richiesta per pizzaioli qualificati. Ogni settimana ricevo telefonate provenienti da tutto il mondo che richiedono alla nostra scuola di pizzaioli delle persone qualificate.

Queste telefonate provengono da tutto il mondo, proprio oggi mi ha chiamato qualcuno dall’Australia in cerca di un buon pizzaiolo.

Come fare per mettersi in contatto

La cosa più importante è avere frequentato uno dei nostri corsi pratici per diventare pizzaiolo. I pizzaioli che terminano con successo uno dei nostri corsi pratici, non ha alcuna difficoltà ad introdursi nel mondo del lavoro.

Per saperne di più sui nostri corsi pratici professionali, segui questo link.

Richieste Di Lavoro Per Pizzaioli

Vi do appuntamento tra qualche giorno per altre notizie sul mondo della pizza.

Ciao

Silvio Cicchi

 

 

 

Come Vedere Tutte Le Nostre Video Ricette Di Pizza

Come Vedere Tutte Le Nostre Video Ricette Di Pizza

Come Vedere Tutte Le Nostre Video Ricette Di Pizza. Come ben saprete, il nostro sito web contiene più di 300 video ricette di pizze varie, tutte preparate dagli allievi pizzaioli che frequentano i nostri corsi pratici professionali che arrivano da tutto il mondo.

I nostri video sono visualizzati tantissime volte ogni giorno, il pubblico è molto ampio, ma la maggioranza delle persone usa il nostro canale youtube per trarre suggerimento ogni volta che deve preparare la pizza a casa propria.

Il nostro canale youtube

Proprio così, abbiamo un canale youtube interamente dedicato alle oltre 300 ricette di pizza, comodo per chi è in cerca di suggerimenti, per trarre ispirazione o per rinnovare il proprio menù.

Il mio consiglio per non perdervi mai più una video ricetta è quello di iscrivervi immediatamente al nostro canale, sarete immediatamente avvisati ogni volta che pubblicheremo un nuovo video di come preparare la pizza novità.

Come Vedere Tutte Le Nostre Video Ricette Di Pizza

Cliccate sul link in basso e verrete trasportati sul mio canale youtube. Iscrivetevi al mio canale.

 

Siete amanti veri della pizza?

Una occasione da cogliere al volo, se davvero vi piace la pizza e volete conoscerla meglio, partecipate ad uno dei nostri corsi pratici professionali nella nostra scuola della pizza.

Troverete tutte le informazioni che riguardano i nostri corsi pratici professionali a questo link.

Conclusioni sulla pizza

Se non lo avete ancora fatto, scaricate il mio ultimo libro di ricette che si chiama Non Solo Pizza. Una fantastica collezione di ricette che sono da sempre monumenti della cucina Italiana. Troverete la raccolta a questo link.

Non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento tra qualche giorno per altre notizie sul mondo della pizza.

A Presto

Silvio Cicchi

 

Il calendario dei prossimi corsi in programmazione nella nostra scuola di pizzaioli a questo link.

Il Costo di Una Pizza Margherita

Il Costo di Una Pizza Margherita

Il Costo di Una Pizza Margherita. In questo periodo non si fa altro che discutere quale sia il prezzo giusto di una pizza, nello specifico di una pizza margherita.

Cerchiamo di chiarire una volta per tutte quanto costa ad un pizzaiolo preparare una pizza margherita passo dopo passo.

Esaminiamo il prezzo degli ingredienti

Partiamo dalla base, il disco di pasta, che prima della guerra in Ucraina aveva un costo di circa 10 centesimi, oggi alla data di scrittura di questo articolo il prezzo di una pallina per una base di pizza è pressoché raddoppiato passando a circa 20 centesimi.

Pomodoro per pizza: Su una pizza margherita vanno circa ottanta grammi di pomodoro, il prezzo medio del pomodoro per pizza va dai 50 ai 70 centesimi a chilo, quindi si spende di media per ogni pizza 10 o 20 centesimi di euro ogni pizza.

Il Costo di Una Pizza Margherita

Olio extra vergine di oliva: con il prezzo di mercato attuale dell’olio extra vergine di oliva, che va dagli 8 ai 16 euro per ogni litro, si spende mediamente 20 centesimi di euro per l’olio.

Passiamo ora al condimento più caro usato nella preparazione della pizza, cioè la mozzarella fiordilatte. Il prezzo al chilo varia molto a seconda della località di provenienza, ma per fare un prezzo medio diciamo che all’acquisto la mozzarella vale circa 8 euro al chilo. Su una pizza si usano 100 grammi di mozzarella, quindi il prezzo totale è circa 80 centesimi.

Altre spese varie

Manca il basilico, quindi consideriamo anche le due foglie di basilico, Ma soprattutto manca l’iva, le tasse, le spese di elettricità se si usa il forno elettrico, oppure la legna se viene usato un forno a legna, tutte queste spese non sono facili da quantificare, perché variano con la mole di lavoro diversa per ogni pizzeria.

Sappiamo con certezza che il costo degli ingredienti per una pizza margherita può variare da un euro usando prodotti medi e potrebbe arrivare a 2 euro usando ingredienti top, ma è molto difficile.

Conclusioni

Visto il prezzo di vendita della pizza margherita che va dai 5 ai 7 euro, direi che è un prezzo giusto. Vi ricordo che stiamo parlando di un alimento popolare.

Appuntamento tra qualche giorno per altre notizie sul mondo della pizza.

Ciao

Silvio Cicchi

 

 

Servire al Cliente La Pizza Tagliata a Spicchi

Servire al Cliente La Pizza Tagliata a Spicchi

Servire al Cliente La Pizza Tagliata a Spicchi. Ultimamente andando a cena spesso in pizzeria, noto che sta prendendo piede la brutta abitudine di servire al tavolo al cliente la pizza già tagliata a spicchi. Secondo voi è giusto o sbagliato?

Ma a voi hanno mai servito un piatto di spaghetti già tagliuzzati?? Lo so che questa cosa vi sembrerà davvero assurda, non si può servire ad un cliente un piatto di spaghetti tagliuzzato.

Ma allora perché la pizza sì?

Durante i miei corsi pratici professionali nella nostra scuola, rivolgendomi ai miei allievi, mi raccomando sempre di disporre gli ingredienti sulla pizza in maniera uniforme, cercando di dargli un aspetto decente.

Ieri sera mi hanno servito una pizza con rucola e prosciutto crudo ahimè tagliata già a spicchi. Beh non potrete mai immaginare che orribile aspetto che aveva, provate ad immaginare la rucola e il prosciutto crudo tagliato con il tagliapizza. Uno scempio totale.

Servire al Cliente La Pizza Tagliata a Spicchi

Vi prego di non seguire questo esempio, se proprio vi piace tagliare la pizza, prima presentatela al cliente, poi se vi viene richiesto di tagliarla lo farete.

Per altri suggerimenti come questo, aggiungete questo sito ai vostri siti preferiti, per avere sempre a portata di mano altri utilissimi suggerimenti.

Conclusioni

Se vi piace la pizza e avete intenzione di iscrivervi ad un corso di pizzaiolo professionale, seguite questo link.

Per chi ancora non ne era al corrente, è già disponibile per il download la mia ultima raccolta di ricette che si chiama: Non Solo Pizza. Potrete trovarla a questo link.

Per quelli che invece non dispongono di tempo o risorse per venire nella nostra scuola, ricordo che qui sul mio sito è disponibile per tutti un fantastico corso di pizzaiolo online, molto semplice, basta scaricarlo sul telefonino ed è subito pronto. Lo trovate a questo link.

Saluti

Appuntamento tra qualche giorno per altre notizie sul mondo della pizza.

Ciao

Silvio Cicchi

 

 

La Lievitazione in Estate con il Caldo

La Lievitazione in Estate con il Caldo

La Lievitazione in Estate con il Caldo. Come mi raccomando sempre, tutti i santi giorni, durante i nostri corsi professionali per diventare pizzaiolo nella nostra scuola, Fate attenzione alla lievitazione.

La lievitazione è uno dei 300 e più processi chimici che accadono durante la fase di preparazione della pizza, è così veloce che si vede ad occhio nudo.

Cosa fare con il gran caldo per controllare la lievitazione

È chiaro che prima di stendere la pallina dobbiamo attendere che la lievitazione abbia raggiunto una fase sufficiente, e questo in estate con il gran caldo avviene molto rapidamente.

È anche vero che la pizza perfetta non si ottiene quando l’impasto lievitato è nella sua fase discendente, quando inizia a puzzare di acido per intenderci.

La Lievitazione in Estate con il Caldo

Qualcuno dovrebbe spiegare a questi tipi che si spacciano per pizzaioli che da tempo ormai sono stati inventati i frigoriferi, il frigo oltre al classico uso che se ne fa per la maturazione (spero tanto che venga fatta) si usa anche per controllare l’impasto.

Andando in giro per pizzerie vedo delle cose scandalose, delle pizze dalle forme più simili ad un quadrato che alla classica pizza tonda. Capisco che quando si ha fretta non si badano a queste piccole cose, ma…ne siamo sicuri?

Riassunto sulla lievitazione

La lievitazione è importante, ma non dovete arrivare a fare “trapassare” l’impasto altrimenti non stiamo parlando più di pizza.

Se avete bisogno di una rinfrescata, oppure un corso di aggiornamento, vi suggerisco vivamente di iscrivervi ad uno dei nostri corsi pratici professionali che organizziamo settimanalmente nella nostra scuola di pizzaioli. Sono corsi individuali.

Conclusioni

È già disponibile per il download la mia ultima raccolta di ricette che da sempre sono monumenti della cucina Italiana, si chiama: Non solo Pizza. Cosa dovrebbero avere tutte le pizzerie nel proprio menù. La troverete qui

Se avete bisogno di suggerimenti per la prossima volta che preparerete la pizza a casa vostra, vi invito a seguire la mia collezione di oltre 200 ricette di pizza. La troverete a questo link.

Appuntamento tra qualche giorno per altre notizie sull’affascinante mondo della pizza.

Ciao

Silvio Cicchi

 

 

 

Pizze Estive Ecco Quali Preparare

Pizze Estive Ecco Quali Preparare

Pizze Estive Ecco Quali Preparare. Ci siamo, arriva l’estate e con essa arriva la stagione delle richieste strane da parte dei clienti, lavoro extra per i pizzaioli.

Non voglio assolutamente dire che i clienti diventano pazzi con il caldo, ma i gestori di pizzerie sanno benissimo che con il gran caldo i gusti dei clienti cambiano, si va alla ricerca di pizze sfiziose e rinfrescanti.

Come modificare il menù e renderlo estivo

La stagione invernale prevede pizze ricche e fumanti, tanto formaggio o mozzarella e tanti ingredienti come funghi trifolati, salsiccia, gorgonzola eccetera, tutto questo rende la pizza pesante e molto difficile da essere consumata con il caldo della stagione

Il menù estivo prevede pizze light, nella maggior parte dei casi con verdure fresche di stagione, pomodori freschi e mozzarella cruda a fette aggiunta dopo la cottura. Anche la bufala si presta molto per combattere il gran caldo.

Pizze Estive Ecco Quali Preparare

Non è un caso che la pizza più venduta in estate risulti essere la pizza caprese. Niente di meglio in una calda serata afosa estiva di una base focaccia con sopra un bel pomodoro maturo fresco a fette e una mozzarella di giornata tagliata a fettine sottili condita con olio extra vergine di oliva, sale e origano di qualità.

Nel nostro sito interamente dedicato alla pizza sono disponibili centinaia di ricette di pizza, tutte consultabili e scaricabili liberamente, che potrete trovare A QUESTO LINK, ma ho voluto fare di più, selezionare per voi le migliori e più vendute pizze estive.

Ecco l’elenco delle pizze estive più vendute

Pizza con Insalata di mare e pomodorini

Pizza con pomodoro pancetta stracciatella e olive nere

Pizza con prosciutto rucola e grana

Clicca sul link per visualizzare l’articolo

Focaccia con pomodorini e mozzarella di bufala

La pizza Prosciuttella

Pizza con Prosciutto crudo e rucola

Pizza con pomodorini tonno e cipolla

Potrei andare avanti per ore, ma visto che avete afferrato il concetto delle pizze estive più vendute, vi invito a visitare il link che vi porta a tutte le ricette di pizza contenute nel nostro sito e … fate voi la scelta. Questo è il link

Ciao

Silvio Cicchi

 

 

Pizzeria Aperta a Pranzo

Pizzeria Aperta a Pranzo

Pizzeria Aperta a Pranzo. Dopo il Brasile, l’Italia è il paese che vanta il maggior numero di pizzerie. La differenza più grande tra questi due paesi è che in Italia la pizza a pranzo si mangia molto poco. Siamo più per il famoso piatto di Pasta.

Negli altri paesi dove la cultura della pasta è meno sentita, la pizza a pranzo si vende di più. Ma è proprio così? Anche in Italia ci sono molte pizzerie che lavorano tantissimo a pranzo.

Perché le pizzerie non lavorano a pranzo

Studiando bene questo fenomeno si capisce quali potrebbero essere le cause di questo fatto: In tutte le località turistiche ci sono pizzerie che lavorano a pranzo, sia con i classici tranci di pizza, sia con altri prodotti dei quali parleremo più avanti.

Quindi, sono i turisti che trainano maggiormente il prodotto pizza durante le ore del pranzo. Addirittura le pizzerie che sono distanti dal flusso turistico lavorano solo durante la cena.

Pizzeria Aperta a Pranzo

La causa maggiore che impedisce il consumo di pizza a pranzo è sicuramente quella del tempo a disposizione che è sempre troppo poco per chi vuole visitare la città.

Un’altra causa potrebbe essere sicuramente quella dell’offerta che non sempre coincide con la richiesta del cliente.

Come ovviare a questo inconveniente

Avrei un grande suggerimento per tutti quelli che vogliono rimanere aperti durante l’ora del pranzo: ampliate l’offerta al banco per i vostri consumatori.

È disponibile per il download la mia ultima raccolta di ricette che fa proprio al caso vostro, si chiama: Non Solo Pizza, Cosa dovrebbero avere tutte le pizzerie nel proprio menù. Si tratta di ricette di prodotti che da sempre sono monumenti della cucina Italiana. Dategli un’occhiata, la trovate a questo link.

Ma funziona? Si ne sono certo

Ho visto pizzerie che seguendo questi piccoli consigli hanno svoltato, iniziando a lavorare tantissimo anche durante il periodo dedicato al pranzo.

Purtroppo la nuova generazione che ha acquistato pizzerie già esistenti non è abbastanza “vecchia” per conoscere i prodotti che troverete nel mio libro suggerito in precedenza.

Conclusione

Anche oggi ho concluso, spero che i miei suggerimenti possano aiutarti in qualche maniera. Scarica il mio libro Non Solo Pizza.

A presto per altre notizie sul nostro fantastico mondo della Pizza.

Ciao

Silvio Cicchi